Il 2 maggio 1943,
nell'interno del Montenegro,
perde la vita, con molti altri soldati,
un giovane ufficiale
dell’esercito italiano, già sopravvissuto alla guerra in Grecia.
Settant’anni dopo, un uomo,
guardando la medaglia
assegnata a quell’ufficiale,
padre di suo padre,
decide di ricostruire la vicenda.
Tra le foto di famiglia e le carte d’archivio, nasce l’idea di un viaggio solitario per tornare su quei luoghi
e scoprire se esista ancora
qualche traccia di memoria.
è un libro pubblicato dalle
patrocinato dall'
Istituto per la storia e le memorie del '900 "Parri" Emilia-Romagna
Tutti i video della rassegna di letture
che ho organizzato con
nelle biblioteche comunali
dell'Emilia-Romagna
Il turbo del capitalismo,
il fumo delle religioni,
una guerra finita ieri,
un paese ancora folk...
dove si rifugia la bellezza?
come sopravvive la memoria?